Gruppo teatrale “I fan pa’ Nen”

Sito: I-fanpanen

facebook: Compagnia teatrale "I-fanpanen"

facebook: Gruppo: Compagnia teatrale "I-fanpanen"

Due parole su di noi

Il nome del Gruppo di Teatro Amatoriale Tranese è nato casualmente, durante una pausa delle prove, quando ragionando tra noi sulle difficoltà di trovare altri che, come noi, volessero provare a "giocare al teatro".

Eravamo in cinque.

Qualcuno ha esclamato "Proprio vero, fanno bene a chiamare noi tranesi "I PA NEN" infatti nessuno fa nulla e tutti si lamentano che gli altri non fanno niente!"

Così è nato il nome I FAN PA NEN, scritto poi tutto attaccato per un tocco di originalità.

L'organico del gruppo ha subito variazioni nel numero dei componenti, ma - a dirla giusta - non abbiamo mai peccato d'abbondanza, senza perdere però la voglia e lo spirito di divertirci, facendo teatro.

Il gruppo si è costituito nel novembre del 2001.

Abbiamo allestito praticamente uno spettacolo l'anno, preferendo l'adattamento in lingua piemontese di commedie a carattere umoristico di vari autori.

2002 - LAMIS L

Il titolo era costituito dalle iniziali degli attori: Luciano Sesia, Aldo Correndo, Massimo Maggiora, Ivo Bresso, Silvio Ercole e Laura Aldegheri.

Lo spettacolo comprendeva tre atti unici "Per an pluch" a "Amis ò nò" adattando due atti unici di Eduardo Defilippo e un classico del teatro popolare piemontese "Ciò per bròca" di Rossini.

2003 - L'erba ciòlòira

Adattamento de La Mandragola di N. Macchiavelli.

2004 - Verd come na gasìa

Adattamento di "Pignasecca Pignaverde" di Goci

2005 - La notte santa

Adattamento e regia del "La notte santa" di Guido Gozzano, presentata in chiesa per il Natale dei bambini di Trana.

2006 - Col tupin del preive

Adattamento di "O' Scarfalietto" di E. Scarpetta

2007 - Na neuti an farmacia

Adattamento di "Ulisse Saturno Farmacista notturno" di Macario.

2008 - Col'anima santa ed Giròni

Adattamento di "Quello buonanima" di G. Govi.

2010 - Trigo e paciòch

Adattando "I maneggi per maritare una figlia!" di G. Govi, con cui Alessia Melchiorre vinse il premio come miglior attrice alla rassegna dei Camolà di Giaveno.

2010 - Il pianto della Madonna

Adattando l'omonima laude di Jacopone da Todi a sacra rappresentazione, che - su richiesta dell'allora parroco Don Nino - fu replicata in chiesa la sera del venerdì santo 2011.

2012 - Un-a d'le ultime seire ed Carlevé

Adattando 'omonima commedia di Carlo Goldoni e ambientandola a Chieri.

2013 - 'L tron ed Mars

adattando "O' tuonno 'e Marzo" di Edoardo Scarpetta.

2014 - 'L gat ant 'l sac

Adattamento di "le chat dans la poche' " di Feydeau

Inoltre ogni anno, co patrocinio del Comune di Trana, organizziamo la Rassegna di teatro amatoriale AUTUNNO A TEATRO che quest'anno giunge alla sua sesta edizione e che è risultato estremamente gradito dal publico.

Dovrebbe avere luogo nelle serate di sabato 5, 19 settembre, e e 17 ottobre 14 e 15 novembre.


Sig. Gentili Raffaele

Via XX Settembre, 2 - 10090 Trana

Tel. 011/933492

e-mail:

su facebook